Il 18 giugno di ogni anno, gli amanti del sushi di tutto il mondo si uniscono per celebrare l’International Sushi Day. Questa giornata speciale è dedicata alla celebrazione del sushi, uno dei piatti più iconici e amati della cucina giapponese, che ha conquistato i palati di milioni di persone in tutto il mondo. 🍣
Un po’ di storia
Il sushi ha origini antiche che risalgono al periodo Edo (1603-1868) in Giappone. Nato come un metodo di conservazione del pesce mediante fermentazione con riso, si è evoluto nel tempo fino a diventare il piatto raffinato che conosciamo oggi. Il sushi moderno, con il suo riso leggermente condito con aceto e guarnito con pesce crudo o altri ingredienti, è un’arte culinaria che richiede grande maestria e precisione.
L’International Sushi Day è stato istituito per promuovere la cultura e l’arte del sushi, incoraggiando le persone a provare nuove varietà e a esplorare la ricca tradizione che circonda questo piatto.
I consigli di K-Kaiseki per mangiare il sushi 🥢
Per godere appieno dell’esperienza del sushi, è importante seguire alcune semplici regole. È consigliabile iniziare con sapori più delicati, come il sashimi di tonno, e procedere verso quelli più intensi, come il nigiri di anguilla. Inoltre, l’uso moderato di salsa di soia e wasabi esalta i sapori senza sovrastarli, rigorosamente da mettere dalla parte del pesce e non del riso. Un po’ di zenzero tra un piatto e l’altro aiuta a ripulire la bocca dai sapori precedenti!
L’International Sushi Day è un’occasione perfetta per esplorare e apprezzare la varietà e la complessità del sushi. Che tu sia un appassionato di lunga data o un novizio curioso, questa giornata offre l’opportunità di immergersi nella cultura giapponese e gustare uno dei suoi tesori culinari più pregiati.
Per questa occasione da K-Kaiseki fino a fine mese troverai un piccolo pensiero per te ❤️